Grazie Gabriele, una bellissima soddisfazione

postato in: Info Generali, News | 0

La Federazione Italiana Sport Invernali ha approntato i propri quadri sportivi e
organizzativi per la prossima stagione (2025/2026). Tra questi, per la prima volta
ci sarà un lucchese, è il giovanissimo Gabriele Giambastiani chiamato a
rivestire il ruolo di tecnico dei materiali nella squadra nazionale giovanile di
biathlon.
Gabriele, 23 anni e mezzo, lo scorso anno era diventato maestro di sci di fondo
e durante l’inverno aveva subito messo a disposizione le sue capacità tecniche
insegnando sulle nevi di alcune note località sciistiche della Svizzera e
partecipando, presso lo “Sport Halle” di Oberhof (in Germania), un tunnel
sempre innevato a disposizione delle squadre nazionali e dei produttori di sci,
per le prove tecniche su attrezzature e i materiali. Attività che non gli hanno
impedito di continuare a coadiuvare la Focolaccia con la presenza all’interno del
Consiglio Direttivo, durante i corsi di sci di fondo, gli allenamenti della squadra di
biathlon, e i più recenti corsi di skiroll nella scuola “Carducci” o presso la sede
sociale.
Un ruolo, quello di tecnico dei materiali, particolarmente importante perché avrà
il compito di preparare, per le atlete e gli atleti della nazionale giovanile, degli sci
scorrevoli e sempre più performanti. Una sorta di “mago” che dovrà integrare la
conoscenza della metamorfosi del cristallo di neve, la sua temperatura, il grado
di umidità, l’esposizione al sole o meno, con la scelta delle impronte da fare
sulla soletta dello sci, o l’individuazione delle paraffine e le scioline più
scorrevoli. Dovrà, prima degli atleti stessi, testare le piste e capire in quali
condizioni climatiche gareggeranno e assisterli durante e dopo la
manifestazione sportiva e i loro allenamenti. Un compito indubbiamente non
facile che lo investirà della responsabilità dei risultati dell’intera squadra.
Svolgerà questa attività insieme ad atleti che hanno gareggiato e vinto medaglie
nei campionati mondiali e nelle olimpiadi, dai quali potrà apprendere segreti
professionali e capacità sportive che arricchiranno sempre più il suo bagaglio
tecnico.
Il Consiglio Direttivo della Focolaccia festeggia questo evento con l’orgoglio di
vedere il proprio nome accanto a quello dei pluridecorati corpi nazionali militari
(Esercito, Fiamme Oro, Fiamme Gialle, ecc.) che da sempre hanno
l’appannaggio dei propri appartenenti per questi ruoli di alta responsabilità
sportiva.
Grazie Gabriele, ragazzo di sani valori e principi, e tanti auguri per questa tua
avventura, con l’auspicio che “la traccia di amicizia e sport lunga cinquant’anni”
(titolo del nostro libro edito nel 2021) possa allungarsi con la narrazione di tanti e
nuovi momenti di felice divertimento, sulla neve e non solo, da parte di altri
giovani protagonisti come te.

5